Torna il gioco spettacolo più divertente di tutta Napoli! Ogni appuntamento una storia diversa con un'unico comune denominatore: scoprire l'assassino!

Menù della serata
Cuoppetto di Frittura
Primo piatto della tradizione partenopea
Dolcetto
Acqua
Bicchiere di Vino
Limoncello
Il delitto di stasera è ispirato al famoso romanzo Il giro del mondo in 80 giorni.
Due ottobre 1872. Phileas Fogg è un uomo ricco, riservato, celibe e con abitudini regolari. La fonte del suo denaro è sconosciuta ed egli vive, pur senza sforzo, una vita assai metodica. Licenzia il suo precedente servitore per avergli portato l'acqua per radersi di due gradi troppo fredda ed assume come rimpiazzo Passepartout (Gambalesta, in alcune traduzioni italiane), un francese sulla trentina, che si rivela in gamba e affettuoso verso il proprio padrone.
Più tardi al Reform Club, di cui Fogg è socio e che ogni giorno raggiunge a piedi facendo sempre lo stesso numero di passi, si fa coinvolgere insieme ad altri cinque membri in una discussione riguardo ad un articolo del Daily Telegraph, il quale premette che c'è stata una rapina alla Banca d'Inghilterra ed afferma che grazie all'apertura di una nuova linea ferroviaria in India, è ora possibile viaggiare intorno al mondo in 80 giorni.
I compagni di Fogg mettono in dubbio che sia davvero possibile percorrere l'intero globo in così poco tempo, così Fogg accetta di scommettere 20.000 sterline con i suoi cinque compagni del Club, ognuno dei quali mette in palio 4.000 sterline. Fogg riceverà la somma a patto di riuscire a completare il giro del mondo in 80 giorni. Il gentiluomo parte la sera stessa portando con sé il suo nuovo servitore Passepartout e una borsa in cui ripone 20.000 sterline per le necessità del viaggio. Lasciando Londra con un treno partito alle 20:45 del 2 Ottobre, dovrà riuscire a rientrare alla stessa ora al Reform Club 80 giorni più tardi, sabato 21 dicembre.
Dopo una serie di intoppi e peripezie Fogg riesce ad arrivare in tempo e vincere la scommessa.
Durante il viaggio incontra altre 2 persone importanti ai fini della nostra cena: l'ispettore Fix e la signora Auda.
Nel corso della serata com'è nostra abitudine sarà servita ai tavoli una degustazione di cucina tipica napoletana accompagnata a un buon bicchiere di vino, ideale per il tono della serata.
Per prendere parte all'evento a numero chiuso ( pochi posti a sedere ) è necessario prenotare chiamando o whatsappando il 3500121224 oppure cliccando sul tasto che trovi in basso ACQUISTA I BIGLIETTI.
Non Mancare!













